Con il Codeweek, una settimana all’avanguardia.
A partire sono stati i ragazzi della Scuola Primaria “Dante Alighieri” che, aiutati dalle insegnanti Michela Marini, Myriam Fabi, Patrizia Marras; Si sono cimentati con il coding del cartoon della Disney Frozen. Un’ora di coding al termine della quale ogni ragazzo ha ottenuto in tempo reale il suo attestato di partecipazione.
Ma cos’è il coding? Dal 15 al 23 ottobre Le scuole italiane sono state le vere protagoniste di Europe Code Week. In Europa e nel mondo si sono svolti migliaia di eventi che hanno offerto l’opportunità di sperimentare il coding a centinaia di migliaia di bambini e ragazzi. Anche quest’anno le scuole italiane sono le vere protagoniste dell’iniziativa, con più di 4000 eventi già censiti su un totale di circa 7000 nel mondo. Per partecipare attivamente all’iniziativa è stato sufficiente organizzare una qualsiasi attività che abbia a che fare con il pensiero computazionale. Le attività migliori sono quelle organizzate in orario scolastico. Ci sono molte attività che gli insegnanti hanno potuto svolgere direttamente con gli alunni senza alcun prerequisito.
A concludere la Codeweek del Comprensivo 3 alcuni alunni della Ignazio De Luca che si sono cimentati con il code per Minecraft. Un’ora divertente nella quale i ragazzi e gli insegnanti si avvicinano al pensiero computazionale.
Per le foto dell’evento clicca qui.