Al via la Settimana della gentilezza al Comprensivo 3 di Frosinone
“Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre” diceva Platone: ecco siate gentili, è il giorno giusto. Domenica prossima, 13 novembre, è la Giornata mondiale della gentilezza.
La giornata mondiale della Gentilezza è nata grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato a Tokyo nel 1988. Nel 1996, proprio a Tokyo, un primo gruppo di organizzazioni si costituisce nel World Kindness Movement (Movimento mondiale per la Gentilezza) di cui anche l’italiana Gentletude fa parte.
La Gentilezza a cui fa riferimento, e che Gentletude sostiene, rappresenta una qualità e una caratteristica etica: è ciò che promuove l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia non affettata ma nei piccoli gesti, la pazienza e la cura. Suggerisce l’ascolto dei bisogni degli altri senza dimenticare i propri. È “urbanità”, intesa come modalità di comportamento che ci fa vivere in società, armonizzandoci con essa e contribuendo attivamente, senza manierismi.
In realtà, il 13 novembre è il giorno clou della Settimana Mondiale della Gentilezza, dedicata alla divulgazione di quel che davvero significa essere gentili. E cioè, secondo Gentletude, comportarsi in modo da mettere al centro la cura e l’attenzione per gli altri, il buon senso e la competitività equilibrata.
La scuola è il luogo privilegiato in cui i bambini incontrano “il resto del mondo” e sperimentano i modi di vivere degli altri,ascoltano lingue e riferimenti culturali diversi, ma è anche il luogo dove di incontrano fragilità, irruenze e bisogni di altri bambini spesso simili ai propri. E allora tocca alla scuola, intesa come comunità educativa ed educante, parlare ai bambini di rispetto e buone maniere con la consapevolezza che, come diceva Marguerite Yourcenar, “esiste certamente un modo per parlare ai bambini di cose realmente importanti più precocemente di quanto non si faccia”. Ma siamo anche consapevoli, come insegnanti, che la scuola non può essere delegata a questo tipo di educazione: il rispetto, la gentilezza s’imparano fin da piccoli anche osservando i gesti e gli esempi che, quotidianamente, gli adulti propongono ai bambini.
E’ per questo che a partire da lunedì 14 e per tutta la settimana l’Istituto Comprensivo 3 ha programmato una serie di iniziative che coinvolgeranno tutti i plessi fino al 19.