Ultima modifica: 16 Novembre 2016

Formazione di Base Nuove Tecnologie

ARGOMENTI CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DI INFORMATICA

1^ LEZIONE Lunedì 14 Novembre
Ambiente Windows, Apertura finestre, Selezione cartelle, Il desktop,Creazione di una cartella,
Ricerca di un file.
MICROSOFT WORD
Introduzione , Avvio di Microsoft WORD, La preparazione di Word, La selezione di un testo, I paragrafi
La “Barra degli strumenti – Formattazione”, La “Barra degli strumenti Standard”, Il riconoscimento degli errori e la correzione automatica, Approfondimento sui caratteri, WordArt e le “Proprietà degli oggetti”,
Inserire Immagini, Inserire ClipArt, Inserire Tabelle, Inserire un elenco puntato o numerato, Il salvataggio del doc su pc e su dispositivo esterno.
A fine lezione breve scritto su cartella Word 1100 battute
2^ LEZIONE mercoledì 30 Novembre
INTERNET
Introduzione, Termini di uso comune su internet, Come si può accedere a internet: browser, open source
Navigazione su internet: motori di ricerca, impostazione della ricerca, Download dei file con salvataggio
Scelta e impostazione nella barra dei preferiti
POSTA ELETTRONICA
Cos’è l’indirizzo di posta elettronica: creazione di un account,
Uso della posta elettronica via internet: come spedire un’email; come allegare un file; cos’è il corpo del testo; cos’è l’oggetto; ricezione posta elettronica; controllo cartella spam; ricerca dei messaggi; catalogare in cartelle; salvataggio e logout.
Esercitazione su una ricerca online e impostazione posta elettronica
3^ LEZIONE 6 Dicembre
MICROSOFT EXCEL
Introduzione: la selezione di celle e di una zona, Proprietà delle celle, Creazione di una tabella, Inserire formule, Inserire dei grafici.
A fine lezione creazione di una tabella con nomi, indirizzi, numeri telefoni e ordinamento alfabetico.
4^ LEZIONE
MICROSOFT POWER POINT
Introduzione, Struttura di PowerPoint, Creare un documento: documento vuoto, caselle di testo, figure, ecc… , Inserire un testo, Immagini e altri oggetti, Creare una nuova diapositiva, Animazioni degli oggetti
Transizione delle diapositive, Salvare una presentazione
A fine lezione ogni partecipante dovrà preparare una presentazione della durata di 60 secondi.
5^ LEZIONE
IL REGISTRO ELETTRONICO
Impostazione nella barra dei preferiti della pagina di login, L’apertura e la selezione della classe
Apposizione della firma ed eventuali modifiche, Registrazione di presenze e giustificazioni, Annotazione degli argomenti giornalieri, Assegnazione compiti, Creazione del team e caricamento del verbale di programmazione, Inserimento della programmazione annuale.
La durata del corso sarà di circa 10 ore suddivise in due ore per ogni incontro