Ultima modifica: 12 Dicembre 2016

Settimana per il Piano nazionale Scuola Digitale, il Comprensivo 3 fa centro

Piano nazionale scuola digitale. Un progetto, un’ispirazione, un’aspirazione. Una realtà? Al Comprensivo 3 di Frosinone una costante. Una settimana intensa infatti è stata dedicata a incontri, approfondimenti e attività proprio per questo Questo Piano Nazionale Scuola Digitale che è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
È un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti s de di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Il Comprensivo 3 di Frosinone ha articolato diverse attività a partire dalla creazione dell’evento “Il mio Pnsd” sul mappa interattiva appositamente predisposta sul sito del Miur.
Quindi la scuola ha aperto i battenti a due incontri dedicati ai temi del Pnsd nei giorni, uno per la scuola primaria “Ignazio De Luca”è uno per la scuola primaria “P. Tiravanti” e  “Dante Alighieri”.
Inoltre si sono svolti incontri per la continuità scuola infanzia-primaria con attività di coding (ora del codice) attività interattive con l’utilizzo della lim e dello schermo touch. Incontri che molto hanno coinvolto i ragazzi e le insegnanti. E ancora, incontri per la continuità scuola primaria-secondaria di primo grado con attività di coding (ora del codice) e attività di introduzione alla stesura di un articolo sul giornalino di Istituto.
Per concludere con attività di coding sul sito “Programma il futuro” con rilascio di attestato di partecipazione.

Qui puoi trovare tutte le foto.