Ultima modifica: 16 Ottobre 2017

Libriamoci

A una settimana dalla quarta edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole (23-28 ottobre 2017)  promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricercaattraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura  e che si rivolge alle scuole italiane dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, comprese le scuole paritarie e gli istituti italiani all’estero – sono già più di 1000 le iniziative inserite nel database presente sul sitowww.libriamociascuola.it

                                                                                              RAI CULTURA


 
In occasione della giornata di lancio dell’11 ottobre al Teatro Argentina di RomaRai Cultura, media partner di Libriamoci, ha pubblicato sul sito di Rai Letteratura un servizio dedicato
(www.letteratura.rai.it/articoli/libriamoci-al-teatro-argentina-di-roma/38663/default.aspx), raccogliendo gli interventi principali della giornata di lancio, in cui si è parlato del piacere di leggere, del libro più amato, di lettura a scuola e in teatro.  

Tra gli interventi: Antonio Calbi, direttore del Teatro di Roma; Emanuele Bevilacqua, presidente Teatro di Roma; Eleonora Guadagno, presidente  della Commissione Cultura Roma Capitale; Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio; Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Romano Montroni, presidente del Centro per il libro e la lettura; Pif, regista e attore; Roberto Gandini, direttore del Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli; gli allievi della Scuola di Teatro dello Stabile di Roma diretta da Sandro Piccioni. Musica dal vivo di Roberto Gori.