Ultima modifica: 27 Ottobre 2017

Partita la campagna antinfluenzale 2017-2018

Come tutti gli anni, la Regione Lazio predispone una campagna di vaccinazione antinfluenzale mettendo a disposizione più di un milione di dosi di vaccino da offrire gratuitamente, attraverso i Medici di Medicina generale, i Pediatri e le ASL, alle categorie considerate a rischio.

L’Obiettivo principale della vaccinazione antinfluenzale è la prevenzione delle complicazioni possibili nei soggetti maggiormente a rischio di malattia grave, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Una prevenzione adeguata ha ripercussioni positive anche dal punto di vista economico e organizzativo. Infatti, permette di ridurre in maniera significativa la richiesta di assistenza sanitaria, consentendo alle strutture sanitarie di operare in maniera più adeguata.

PER CHI E’ GRATUITA E NECESSARIA:

next anziani a partire dai 65 anni

next adulti e bambini con patologie croniche (è necessario presentare la documentazione della condizione di rischio)

next contatti familiari di soggetti ad alto rischio

next donne nel 2° e 3° trimestre di gravidanza

next cittadini di qualunque età ricoverati presso strutture di lungodegenza

next operatori sanitari e personale di assistenza

next personale delle Forze di Polizia – Vigili del Fuoco – Protezione Civile – Servizi Pubblici

next personale addetto agli asili nido, scuole dell’infanzia e alle scuole dell’obbligo

next personale degli allevamenti e dei macelli o comunque che lavora a contatto con animali

 

Centri Vaccinali ASL- ROMA 3

Nota_Prot.n.68971_20-10-2017

Influenza.030577.23-10-17