Ultima modifica: 22 Marzo 2018

TERRA: SOLCHI DI VERITA’ E GIUSTIZIA – XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Si è tenuta ieri mattina, 21 marzo 2018, presso l’I.C. Frosinone 3, in occasione della XXIII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE – TERRA: SOLCHI DI VERITA’ E GIUSTIZIA: una manifestazione importante per ricordare tutte le persone morte per mano delle criminalità organizzate.

Presenti all’inaugurazione la Dirigente Scolastica Monica Fontana, il Tenente Colonnello Andrea Gavazzi, giornalisti. Durante la mattinata, nell’aula Sinopoli del plesso ex Ricciotti, gli alunni delle classi terze, seguiti dai docenti Marco Antonucci, Eleonora Bertolino, Valentina Sepe, come da tradizione di Libera hanno letto su un telo rosso i tantissimi nomi delle vittime delle mafie.

 

 In seguito, hanno presentato il murales da loro realizzato all’interno della scuola e dedicato ai ragazzi napoletani uccisi innocentemente dalla camorra. Il murales rappresenta dei cubi astratti che ricordano molto il neoclassicismo e l’opera “La morte di Marat” di Jacques-Louis David. Sulla faccia di ogni cubo è stato inciso un nome di un ragazzo vittima di camorra dal 2003 in poi, anno di nascita dei ragazzi delle terze. Di fianco al murales, una pergamena in ricordo di altri importanti nomi della cronaca napoletana: Roberto Mancini, Silvia Ruotolo, Giancarlo Siani a cui è stata anche dedicata la scrivania risalente agli anni 80 posta di fronte al murales.

 

 

Il murales è stato solo il prodotto finale di un lungo percorso eseguito dai ragazzi: durante l’inverno, infatti, hanno seguito il corso “Il silenzio degli innocenti. Analisi delle criminalità organizzate” tenuto dalla Professoressa Eleonora BERTOLINO, incentrato proprio sullo studio approfondito del fenomeno della camorra.