Le 21 donne della Costituente
Continua lo studio attivo della IIC della scuola Secondaria di Primo Grado “Ricciotti”, alla scoperta delle Madri Costituenti. Giovedì 26 Aprile la seconda media del Comprensivo Fr3, si è recata presso la sala Cerimoniale della Regione Lazio per Assistere al convegno sulle 21 Madri della Costituzione, organizzato dal Coordinamento Donne Spi-Cgil Frosinone Latina. I ragazzi hanno seguito con interesse l’intervento della Prof.ssa Taricone che ha tracciato un excursus sul diritto di voto al femminile, sottolineando l’importante conquista delle Italiane, chiamate al voto la prima volta nel 1946. E’ seguito un appassionato ricordo di ciascuna delle 21 Madri della Repubblica Italiana che hanno saputo, pur nella diversità delle loro esperienze politiche e di vita, fare squadra nella stesura degli articoli della Carta Costituzionale. Alla voce di Virginia di IIC è stata affidata la lettura dell’art. 31 e Giacomo e Sofia sono stati chiamati tra i relatori a raccontare la loro esperienza di ricerca-studio sulla vita di Bianca Bianchi.
Il convegno ha rappresentato una bellissima occasione di studio e un prezioso scambio tra generazioni. Appassionato l’intervento della studentessa Marta Fraioli che ha ricordato ai suoi coetanei l’importanza della libertà e della partecipazione attiva attraverso “l’onore, il diritto e il dovere” di voto.
Sono seguiti gli interventi del Presidente dell’Anpi di Frosinone, Giovanni Morsillo e di Fernanda di Mambro, Aitanga Giraldi e Anselmo Briganti, moderati da Beatrice Moretti che tanto spazio e tanto interesse ha dedicato al progetto della IIC. A conclusione dei lavori, i relatori si sono confrontati con i ragazzi della IIC , ne è nato un incontro emozionante, che si può riassumere con l’effervescente e sonora frase di Carola : “grazie perché oggi ci avete fatto capire quanto è importante per il nostro futuro conoscere e studiare la Costituzione e i nostri diritti”.