Continuità musicale con le scuole primarie
Gli allievi delle classi IV e V della Scuola Primaria sono coinvolti, con i docenti di strumento della Scuola Secondaria, nel progetto di Continuità Musicale, che si articola lungo due percorsi: il coro e la propedeutica strumentale.
Gli alunni partecipano attivamente già dal primo quadrimestre con la formazione del coro della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo, che affiancherà l’Orchestra della Scuola Secondaria nel consueto appuntamento della manifestazione di Natale. I docenti di strumento dedicano un’ora del loro orario settimanale per lo svolgimento di questo progetto, attraverso lezioni di gruppo mattutine nei vari plessi.
Parallelamente, gli stessi insegnanti di strumento si rendono disponibili per le lezioni pomeridiane di propedeutica strumentale per gli alunni aderenti al progetto Continuità: le classi V vengono coinvolte sin dal primo quadrimestre, mentre le classi IV solo dal secondo. I corsi – totalmente gratuiti per le famiglie e per gli alunni -sono tenuti presso i locali della sede centrale (scuola secondaria di I grado“N. Ricciotti”), e sono aperti a tutti i richiedenti del territorio, non soltanto agli alunni provenienti dai plessi del Comprensivo.
Il tutto si concretizza in un grande laboratorio dove viene consentito agli studenti un primo approccio con gli strumenti musicali che vengono insegnati alla scuola secondaria: violino,pianoforte, chitarra e percussioni. In particolare, gli alunni possono scegliere di frequentare i corsi relativi allo strumento che preferiscono in modo tale da favorire un avviamento strumentale durante l’intero primo quadrimestre, che si renda funzionale alla prova orientativo-attitudinale (prevista entro Gennaio 2019) degli iscritti al corso ad Indirizzo Musicale per l’a.s.2019/20. Da Febbraio 2019, le lezioni di propedeutica proseguiranno regolarmente per gli alunni iscritti risultati idonei alla frequenza del corso ad Indirizzo Musicale per la futura classe I, e si concluderanno con la partecipazione degli studenti al saggio di fine anno, previsto nel mese di Maggio 2019.
A partire dal secondo quadrimestre, avranno inizio anche le lezioni di avviamento strumentale per gli alunni di classe IV aderenti al progetto. Le lezioni saranno tenute da docenti specializzati, a costo gratuito, presso i locali della sede centrale, e consentiranno un avvio del percorso musicale relativamente agli strumenti di Violino e Pianoforte. Anche in questo caso, gli incontri si concluderanno con la partecipazione degli alunni ai saggi di classe di fine anno.