https://www.comprensivofrosinone3.edu.it/wp/wp-content/uploads/2020/08/convocazione_consiglio_di_istituto_28_agosto_2020-2.pdf
Sorry you have no rights to view this entry!
COVID 19- DOCUMENTI STRATEGICI PER L’A.S. 2022-2023 AGGIORNAMENTO PTOF 2022-2025
Link diretto allo store https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.balzo.senzapaura Il progetto si propone di costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e prevede tra le sue attività una specifica azione rivolta alle studentesse e agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado sul tema del bullismo e del cyberbullismo.A tal riguardo, è »
Il progetto “Raccontare la pace – Emergency per la scuola secondaria” vuole educare e promuovere una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani. Per la descrizione delle attività proposte si rimanda alla brochure allegata. OBIETTIVI: promuovere un cultura di pace e di rispetto dei diritti umani attraverso la testimonianza degli operatori umanitari (incontro »
Avviso di Reclutamento Alunni – Rettifica Avviso Reclutamento Alunni Domanda di Selezione per la Partecipazione al Progetto
Avviso di Reclutamento Alunni Domanda di Selezione per la Partecipazione al Progetto
Terzo posto per la squadra della Scuola secondaria di Primo Grado “Nicola Ricciotti” capitanata dalle professoresse Donatella Loreto e Michela Vitaliani De Bellis all’Olimpiade della Lingua italiana di Larino in provincia di Campobasso. La squadra del Comprensivo Frosinone 3 composta da Giacomo Di Lonardo 3C, Maria Esposito 3F, Arianna Gianmaria 3C, Alba Rossi 3F ed »
Elezioni_RSU_Scuola
PROTOCOLLO DI INTESA TRA MIUR – UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO E REGIONE LAZIO “Percorso integrato per la somministrazione dei farmaci in ambito ed orario scolastico” Nota prot. n. 64706_2018
Dal maggio del 2017 il Cyberbullismo è un reato. Il Parlamento ha dato il via libera alle nuove disposizioni contro il fenomeno, dando la possibilità alle vittime, anche minorenni, di poter richiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di dati personali diffusi in rete. Cliccando sul logo potete leggere la legge n.71 del 29 maggio 2017. »
Convoc. Collegio Docenti del 18 dicembre
Convoc. Consiglio d’Istituto
Come tutti gli anni, la Regione Lazio predispone una campagna di vaccinazione antinfluenzale mettendo a disposizione più di un milione di dosi di vaccino da offrire gratuitamente, attraverso i Medici di Medicina generale, i Pediatri e le ASL, alle categorie considerate a rischio. L’Obiettivo principale della vaccinazione antinfluenzale è la prevenzione delle complicazioni possibili nei »
Domani, a quattro anni da quella notte in cui a largo dell’Isola dei Conigli, vicino le coste di Lampedusa, affondò una nave gremita di persone, provocandone la morte di 368, ricorre la Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione. Quell’incidente portò il presidente della Commissione Ue Juncker a venire in loco e dire “Mai più. Mai più »