Azioni PNSD
PNSD
Azioni intraprese dalla scuola
- partecipazione al bando PON n.9035 del 13/07/2015 – FESR – Realizzazione-ampliamento LAN-WLANper la realizzazione della rete cablata e WiFi dei plessi De Luca, Tiravanti, Dante Alighieri e Ricciotti. Bando finanziato per un importo di € 18.500. La nostra scuola si è piazzata al posto 68° nella graduatoria della Regione Lazio su 378 progetti valutati.
- partecipazione al bando PON n.12810 del 15/10/2015 – FESR- Realizzazione di ambienti digitali. Bando per un importo di € 22.000,00. La nostra scuola si è piazzata al 39° posto nella graduatoria provvisoria della Regione Lazio su 428 progetti valutati.
- partecipazione al bando PON n° 5403 del 16/03/2016 – Atelier Creativi e laboratori per le competenze chiave – Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
- partecipazione al Bando del Piano Nazionale Scuola Digitale: Azione #24 Biblioteche Scolastiche Innovative
- nomina nel ruolo di Animatore Digitale: l’insegnante Michela Marini
- realizzazione da parte dell’insegnante Michela Marini di una presentazione dei temi e gli aspetti principali del PNSD condivisa con il collegio docenti.
- creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al PNSD per informare sul piano e sulle iniziative della scuola (questa pagina) e di un Bottone apposito nella sezione Link
- creazione e aggiornamento di una pagina dedicata al PON 2014-2020 sul sito della scuola
- coinvolgimento di esperti informatici esterni nei percorsi di formazione: Associazione Coderdojo Terracina
- laboratori di coding e lezioni interattive con i ragazzi a cura dell’ associazione Coderdojo Terracina come da progetto.
- sostegno ai docenti nell’uso di strumenti informatici, sussidi didattici, software educativi e applicazioni web utili per la didattica e la professione
- ricognizione e mappatura delle attrezzature presenti nella scuola
- coordinamento delle figure tecniche destinate alla manutenzione delle attrezzature della scuola
- regolamentazione dell’uso delle attrezzature della scuola
- fornitura di software open source, in particolare per i computer e le LIM della scuola attraverso il sito internet istituzionale
- redazione di un piano di lavoro triennale dell’ animatore digitale per il PTOF d’ Istituto
- partecipazione alla settimana Nazionale del PNSD e alla settimana internazionale del Coding (l’ora del codice) con creazione evento su mappa interattiva e relativa pubblicazione sul sito della scuola.
- istituzione del team per l’innovazione digitale
- pubblicizzazione e condivisione delle finalità del PNSD con il corpo docente
- partecipazione alla formazione specifica per l’Animatore Digitale per il Team per l’Innovazione Digitale come previsto dalla legge
- partecipazione dell’A.D. a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale
- progettazione, manutenzione e aggiornamento del sito istituzionale della scuola
- messa in opera, attuazione e pubblicizzazione dei bandi Pon finanziati
Azioni di attuazione a.s 2016/2017
- attivazione di un percorso di formazione di base aperto agli insegnanti dell’Istituto che prevede come relatori l’ animatore digitale e personale esperto esterno.
- individuazione di dieci docenti tramite bando interno e mediazione nella loro iscrizione in piattaforma gpu per l’ accesso ai corsi Indire.
- conferma del Team digitale precedentemente istituito ed iscrizione dei docenti alla formazione Indire specifica
- attivazione di corsi di formazione per la gestione della rete e l’ utilizzo delle attrezzature acquistare con i fondi Pon.
- attivazione di un percorso di formazione avanzato aperto agli insegnanti dell’Istituto che prevede come relatori l’ animatore digitale e personale esperto esterno.
- partecipazione alla “Europe codeweek” (16-23 Ottobre) con creazione evento su mappa interattiva e rilascio attestato individuale e di classe.
- partecipazione alla settimana del Pnsd (25-30 Novembre) con apertura delle scuole al territorio, attività di coding e di continuità tra i vari ordini di scuola.
- partecipazione al bando Avviso pubblico n.3/2016 prot. n. 10862 per l’ attuazione del sostegno e l’ inclusione attiva in accordo di rete con il liceo scientifico “Righi” di Roma
- partecipazione al bando dell’11 marzo 2016, prot. n. 157, per realizzazione di Curricoli Digitali in accordo di rete con il “liceo scientifico” di Ceccano.
- realizzazione dell’autovalutazione di Istituto Online attraverso le Google Apps, il registro elettronico ed il sito istituzionale, con relativa pubblicazione dei risultati.
Azioni di attuazione a.s 2017/2018
- attivazione di un percorso di formazione avanzato aperto agli insegnanti dell’Istituto che prevede come relatori l’ animatore digitale e personale esperto esterno.
- partecipazione alla “Europe codeweek” (7-22 Ottobre) con creazione evento su mappa interattiva e rilascio attestato individuale e di classe.
- partecipazione alla settimana del Pnsd (18-20 Gennaio) con apertura delle scuole al territorio, attività di coding e di continuità tra i vari ordini di scuola.
- partecipazione ai futuri bandi PON
- realizzazione di un cloud di Istituto basato sulle Google Apps For Education
- realizzazione dell’autovalutazione di Istituto Online attraverso le Google Apps, il registro elettronico ed il sito istituzionale, con relativa pubblicazione dei risultati.
- Partecipazione ai Bandi: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per
la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo
Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli
allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione
10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa
espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari
di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi,
ecc.). per i seguenti codici 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-74 per € 19.911,60 e 10.2.2A-FSEPON-LA-
2017-156 per € 44.801,10;
Azioni di attuazione a.s 2018/2019