Libriamoci
Dal 23 al 28 Ottobre 2017, prenderà il via la seconda edizione di Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Centro per il libro e la Lettura e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR). Scopo dell’iniziativa è quello di far avvicinare al mondo della lettura gli allievi di tutti gli ordini e gradi di scuola, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, e far comprendere loro che la lettura non è solo legata all’apprendimento di argomenti oggetto di studio, ma è anche, o meglio soprattutto, un’attività piacevole da svolgere nel tempo libero.
“I docenti e gli alunni del nostro Istituto si librano”
Nel nostro Istituto, gli insegnanti e gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, saranno coinvolti in attività dove il libro sarà protagonista. Letture ad alta voce, percorsi di lettura creativi, incontri con scrittori, giornalisti, ecc.
Visite in biblioteca, libreria dove chi ama e frequenta i libri potrà trasmettere ai ragazzi la sua passione.
Saranno gli insegnanti e, principalmente gli alunni, a scegliere i percorsi di lettura che più prediligono che più li hanno coinvolti e appassionati
RAI CULTURA
In occasione della giornata di lancio dell’11 ottobre al Teatro Argentina di Roma, Rai Cultura, media partner di Libriamoci, ha pubblicato sul sito di Rai Letteratura un servizio dedicato
(www.letteratura.rai.it/
Tra gli interventi: Antonio Calbi, direttore del Teatro di Roma; Emanuele Bevilacqua, presidente Teatro di Roma; Eleonora Guadagno, presidente della Commissione Cultura Roma Capitale; Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio; Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Romano Montroni, presidente del Centro per il libro e la lettura; Pif, regista e attore; Roberto Gandini, direttore del Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli; gli allievi della Scuola di Teatro dello Stabile di Roma diretta da Sandro Piccioni. Musica dal vivo di Roberto Gori.